Progettazione

PROGETTO ACCOGLIENZA SCUOLA DELL’INFANZIA E SEZ. PRIMAVERA

Che trepidazione!! La partenza di un nuovo anno scolastico è carica di significato e porta con sé tante nuove emozioni.

Per noi è quindi importante accogliere i bambini e le loro famiglie in un percorso pensato per accompagnare, aiutare ed incoraggiare a vivere con serenità questa tappa importante della propria vita in un ambiente che farà emergere capacità, conoscenze, abilità e future competenze!

PROGETTAZIONE DIDATTICA “GIOCARE CON L’ARTE, CRESCERE CON LA BELLEZZA

Il compito educativo della scuola è quello di offrire al bambino l’opportunità di fare un percorso di crescita graduale e costante. Il naturale interesse che i bambini manifestano rispetto alla pittura e allo sporcarsi le mani, risulta essere un prezioso strumento per esprimere i propri vissuti interiori in modo libero e creativo.

 

L’arte rappresenta uno strumento privilegiato per favorire la crescita personale, l’educazione al bello, alla sensibilità estetica e al pensiero divergente, oltre a rafforzare l’identità culturale.

 

Il progetto didattico di quest’anno avrà come fine ultimo quello di offrire ai bambini un percorso che sviluppi in modo armonico le competenze espressive e creative. Attraverso attività laboratoriali si intende stimolare la creatività individuale e collettiva, promuovere la capacità di osservazione, far conoscere varie tecniche artistiche e linguaggi espressivi, favorire l’inclusione e la partecipazione attiva.

 

Il progetto si articolerà su n. 4 unità di apprendimento (U.d.A.):

  • U.d.A. N° 1 – “COLORI DI EMOZIONI” (progetto accoglienza)
  • U.d.A. N° 2 – “ARTE E COLORE”
  • U.d.A. N° 3 – “ARTE E FORME”
  • U.d.A. N° 4 – “ARTE E NATURA”

 

Questo sarà un percorso di scoperta e di riscoperta nei primi mesi di scuola, del sé a confronto con il gruppo: il bambino si metterà via via alla prova dal grembo materno al grembo sociale e sarà incoraggiato così a donare sé stesso come unico e prezioso dono di cui tutti abbiamo bisogno.

 

Ai bambini dell’ultimo anno è dedicato un progetto che li aiuta nel passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria. Ogni bambino avrà modo di scoprire gradualmente le proprie capacità, accrescendo la fiducia in sé stesso e sviluppando stati d’animo positivi rispetto a questo futuro passaggio che lo aspetterà.

 

 

Scarica il nostro PROGETTO EDUCATIVO DOLCETTA 2025/2026

 

Scarica il nostro PROGETTO DIDATTICO DOLCETTA 2025/2026

 

Scarica il nostro PROGETTO EDUCATIVO SEZ. PRIMAVERA 2025/2026

 

Scarica il nostro PROGETTO GRANDI DOLCETTA 2025/2026

 

Scarica il nostro PROGETTO INGLESE DOLCETTA 2025/2026

 

Scarica il nostro PROGETTO MOTORIA 2025/2026

 

Scarica il nostro PROGETTO PSICOPEDAGOCICO 2025/2026

 

Scarica il nostro PROGETTO ATELIER 2025/2026

 

Scarica il nostro IRC 2025/2026

PROGETTO ACCOGLIENZA NIDO INTEGRATO

Il progetto accoglienza favorisce l’importanza dell’inclusione di tutti i bambini, considerati come persone ricche di una propria singolare personalità e con caratteristiche diverse gli uni dagli altri che danno un valore aggiunto al gruppo.

 

ACCOGLIENZA è una parola-chiave, un modo di essere nella relazione con il bambino e con la famiglia; è un metodo di lavoro che coinvolge tutta l’organizzazione del Nido Integrato, dagli spazi alle relazioni con le famiglie.

Accogliere un bambino e la sua famiglia significa ASCOLTARNE i bisogni, interessarsi alla loro storia, creare connessione tra la loro vita, la loro casa e le loro esperienze.

Nel concreto della quotidianità del Nido Integrato significa dare valore a quei momenti che scandiscono la giornata, quali le routine, che hanno la funzione di consentire condizioni di benessere, sicurezza, intimità.

Per l’anno educativo 2025-2026,le Educatrici hanno sperimentato l’ambientamento partecipato di tre giorni con i bambini “nuovi iscritti”.

 

I temi riguardanti il Progetto Accoglienza sono suddivisi per fasce d’età:

  • “Tana dolce tana” è la tematica che accompagna il gruppo “Gufetti” e il gruppo “Delfini”;
  • “L’uccellino Cippi e il ritorno al nido” è la storia stilata dalle Educatrici del gruppo “Koala”e del gruppo “Api” per favorire il rientro al Nido Integrato dei bambini già frequentanti.

 

Scarica il nostro PROGETTO ACCOGLIENZA NIDO INTEGRATO 2025/2026

PROGETTAZIONE EDUCATIVA

Il Progetto Educativo per il Nido Integrato viene stilato in seguito alle osservazioni fatte dalle Educatrici nei mesi successivi a settembre, poiché i bambini “nuovi iscritti” iniziano a conoscere la quotidianità del Nido Integrato e “farla loro”, mentre i bambini già frequentanti ne riprendono il ritmo.

 

In questa fase dunque le Educatrici osservano le reazioni, le interazioni e gli interessi dimostrati dai bambini per poi approfondirli grazie al tema del Progetto Educativo che si svolgerà da Gennaio 2026.

Stay tuned!

 

Online da gennaio 2026 PROGETTO EDUCATIVO NIDO INTEGRATO 2025/2026

 

Scarica il nostro PROGETTO PSICOMOTRICITÀ 2025/2026